La maledizione del Chaiten

Una minchiata, ops, una sciocchezza a viaggio ci scappa sempre. Il guaio è che la minc... la sciocchezza cilena arriva nel momento peggiore, alla vigilia dei due giorni più tosti, quelli della transumanza da Chaiten a Coyhaique via Futaleufù, lungo una Carretera Austral in versione “potresti non…

Un ultimo giorno di Cile

Il Cile mi ha detto arrivederci con i colori di Valparaiso. Non era in programma, Valparaiso: perché arrivavo da Punta Arenas e volevo che l’ultima immagine sulla rétina prima di accecarmi a Legnano fossero i delfini australi di Bahia Agua Fresca. Perché c’era da noleggiare la macchina, e metti che…

Futaleufù

Al volante del pulmino della Bochinche Expediciones c’è Alicia. Alicia riconcilia con la vita: perché è di una bellezza abbagliante, bionda vera, statuaria, un viso tra Grace Kelly e la Paltrow di Sliding doors; e perché ha scelto di ignorarla, la propria bellezza, ha scelto di fare l’autista in…

Il Sinis

Brutti sporchi e cattivi, come in un film di Scola. Sono i gatti randagi di Sa Binza, hanno colonizzato il giardino e diffondono terrore: a farne le spese il cane di casa, Macchia, un bastardino inerme cui uno dei gatti corsari ha mezzo cavato un occhio. Col pelo giallognolo, il muso sporcato da…

Il nano di Amelie

Non sono uno scalatore. Ho il passo lungo, alla Pippo Baudo, ottimo in piano, invalidante in salita. E mi manca il fiato: sui sentieri obliqui l’espansione forzata della cassa toracica mi provoca dolori allo sterno, come piccole coltellate. Se occasionalmente mi arrampico in montagna è soltanto per…

Frozen, l’incanto del San Rafael

Da due giorni sono ospite di Amanda: sui settanta, scattante e civettuola col suo rossetto e gli occhiali alla Jackie Kennedy, Amanda è la regina incontrastata della casa. Parla uno spagnolo cileno credo incomprensibile agli stessi cileni, figurati a me, oltretutto borbotta rapidissima mentre si…

Morire alle Hawaii

Se me lo facessero scegliere, il luogo dell’uscita di scena, non avrei dubbi, saluterei tutti sul sentiero delle sabbie scivolose - lo Sliding sands trail - circondato dai crateri dell’Haleakala: un cedimento cardiaco improvviso mentre cammino tra lava rossa e lava nera. Di certo non sceglierei di…

Eric, Rebecca e il lobster roll

Il 13 ottobre 2019 verrà ricordato come il giorno del mio primo lobster roll, un panino all’olio semibiscottato grondante polpa di astice. Succulento e a buon mercato, è lo spaghetto del New England atlantico, lo si trova ovunque. Io lo sto mangiando a Portsmouth, l’unica tappa rispettata…

L’Orientale sarda

Saranno freschi di maturità, questi quattro ragazzi che si danno di gomito mentre spiovono dal traghetto sul golfo di Olbia. Non vedono l’ora di sbarcare e spiaggiarsi a San Teodoro, si capisce da come cercano lo sguardo l’uno dell’altro, febbricitanti, da come indicano i pescatori, le banchine,…

Non ci sono balene a Cape Cod

Potevo essere l’Achab dell’Alto Milanese. Alle 9.30 sono pronto, quelli della Whale Watcher Cruise di Hyannis ci hanno tenuto a scrivere che sarebbero partiti puntualissimi alle 11 e che sulla barca avrebbe fatto molto freddo: allora si esce un’ora e mezza prima con quattro strati, maglietta,…

Orgosolo

Senza la poetica dei murales Orgosolo sarebbe un banale paesone incastrato tra le grinze dell’omonimo supramonte: una periferia greve di caseggiati rettangolari, un pre-centro con piazza e parcheggio, un modesto corridoio pedonale che attraversa il vero centro e sfocia in una seconda piazza, un…

Iscriviti alla newsletter

Non intaserò la tua posta, ma potrò segnalarti l’uscita di nuove storie e canzoni. E riceverai un brano extra di benvenuto!

Iscriviti alla newsletter

Non intaserò la tua posta, ma potrò segnalarti l’uscita di nuove storie e canzoni. E riceverai un brano extra di benvenuto!