Il Sinis

Brutti sporchi e cattivi, come in un film di Scola. Sono i gatti randagi di Sa Binza, hanno colonizzato il giardino e diffondono terrore: a farne le spese il cane di casa, Macchia, un bastardino inerme cui uno dei gatti corsari ha mezzo cavato un occhio. Col pelo giallognolo, il muso sporcato da…

L’Orientale sarda

Saranno freschi di maturità, questi quattro ragazzi che si danno di gomito mentre spiovono dal traghetto sul golfo di Olbia. Non vedono l’ora di sbarcare e spiaggiarsi a San Teodoro, si capisce da come cercano lo sguardo l’uno dell’altro, febbricitanti, da come indicano i pescatori, le banchine,…

Orgosolo

Senza la poetica dei murales Orgosolo sarebbe un banale paesone incastrato tra le grinze dell’omonimo supramonte: una periferia greve di caseggiati rettangolari, un pre-centro con piazza e parcheggio, un modesto corridoio pedonale che attraversa il vero centro e sfocia in una seconda piazza, un…

La riserva di Vendìcari

Ferragosto in Sicilia e mi sveglio terrorizzato: nell’incubo fradicio di due minuti fa, cinque generazioni di famiglie autoctone si riversavano dai cubi non finiti dove vivevano alle spiagge, tutte le spiagge, dovunque potessero concepire una spiaggia, foss’anche un sito nucleare con una striscia…

Cominciò tutto a Salsomaggiore

Certi luoghi bisogna lasciarli immacolati. Devono depositarsi nella memoria e assurgere a mito, senza mai incontrare di nuovo la realtà, che tutto corrode. È un’ora e mezza che scivolo sull’Autosole verso Bologna. Improvvisando una sosta per scollare il culo dalla sella e pranzare, incrocio il…

Palermo è uno stato dell’anima

Primo giorno di acclimatamento in terra di Sicilia. Raggiunta Palermo dall’aeroporto, al B&B ci accoglie un uomo di mezza età e mezza statura. Indossa una camicia a fiori, sandali da frate e dice di fare l’avvocato, ipotesi poco plausibile ma confermata dalla targa sulla porta…

Verso l’Adriatico

Potrei saltarli, i seicento chilometri tra Legnano e Silvi Marina: imbarcarmi sul primo biplano in rotta verso Pescara e dal finestrino salutare il mare d’acciaio e carne diecimila metri sotto di me. Un’ora in aria, fresco, comodo, in pace con l’universo. Ma è viaggiare questo? Viaggiare è…

Sulla Scala dei Turchi

Meraviglie e nefandezze dei tre giorni trascorsi ad Agrigento. Tra le prime, il b&b Alta Marea di Porto Empedocle, hotel a quattro stelle sotto le mentite spoglie di un banale appartamento: camera ariosa, bagno moderno impreziosito dalle antiche piastrelle dipinte a mano, balconcino in ferro…

Nel cuore delle Marche

Certo Venezia, Napoli, Roma, Firenze. Ma sotto il luccichio delle sue meraviglie, l’Italia nasconde sorprese ad ogni svincolo autostradale. Sto sgroppando in sella al mio Beverly 300 su una A14 bella come non mai, quando glutei e stomaco reclamano una sosta: penso a Civitanova Marche, tra una…

Iscriviti alla newsletter

Non intaserò la tua posta, ma potrò segnalarti l’uscita di nuove storie e canzoni. E riceverai un brano extra di benvenuto!

Iscriviti alla newsletter

Non intaserò la tua posta, ma potrò segnalarti l’uscita di nuove storie e canzoni. E riceverai un brano extra di benvenuto!